L’UMANIZZAZIONE DELLE CURE NEL SOLCO DELLA TRADIZIONE DI S.CAMILLO DE LELLIS
(BUCCHIANICO(CH))
7 dicembre
15,00 - 15,30 - Saluti e presentazione dell’evento formativo
Fra Antonio RICCI, m.i., e Don Tommaso LERARIO, Cappellania Ospedale “F. Miulli”
15,30 - 16,00
INTRODUZIONE
Virginio Bebber m.i., Presidente Associazione Religiosa istituti Socio Sanitari
Viaggio alla scoperta delle radici del carisma di cura di San Camillo De Lellis.
16,00 - 16,30 Dott. Fabrizio CELANI, Direttore Sanitario E.E. Ospedale “F. Miulli”
Perché parlare ancora oggi di umanizzazione delle cure?
16,30 - 17,15 Dott.ssa Anna Laura TATEO, Coordinatore Tirocinio CDL Infermieristica Ospedale “F. Milli”
Le sfide della relazione di cura tra passato, presente e futuro.
17,15 – 17,30 - coffe break
17,30 - 18,30 Prof. P. Angelo BRUSCO, m.i, già Moderatore generale del Camillianum
L’attualità dell’apporto fondamentale di San Camillo De Lellis all’umanizzazione delle cure.
18,30 - 19, 00 Dott. P. Krzysztof Adam Trebski, m.i., Rettore del Santuario San Camillo in Bucchianico (CH)
L’eutanasia. Sfida per la società, sfida per la Chiesa.
Venerdì 8 dicembre
9,00 - 13,00 WORKSHOP con Laboratorio
a cura di Dott. P. Krzysztof Adam Trebski, m.i.
12,30 - 13.00 Sintesi di Conclusione e questionario E.C.M.
|
Nessuna quota di partecipazione