Il Codice di Comportamento negli enti del Sistema Sanitario Nazionale definisce i doveri costituzionali di diligenza, lealtà, imparzialità, buona condotta e servizio esclusivo alla cura dell’interesse pubblico, nonché i valori e i principi etici che i tutti i dipendenti pubblici sono tenuti ad osservare. Medici, Infermieri, Professionisti Sanitari e Oss devono rispettarlo.
E’ importante conoscerlo e rispettarlo in quanto comportamenti contrari o difformi possono generare responsabilità disciplinare, oltre che di altra natura.
Le regole introdotte con il Codice hanno, pertanto, una valenza etica e giuridica.
AI SENSI DELL’ART. 54, COMMA 5, DEL DECRETO LEGISLATIVO 30 MARZO 2001, N. 165 AD INTEGRAZIONE E SPECIFICAZIONE DEL DECRETO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 16 APRILE 2013, N. 62.
Approvato con decreto del Ministro della salute in data 6 marzo 2015. Registrato alla Corte dei conti il 3 aprile 2015, Ufficio di controllo preventivo sugli atti del MIUR, MIBAC, Ministero della salute e Ministero del lavoro, foglio n.1312. Pubblicato sul sito internet istituzionale il 16 aprile 2015. Entrata in vigore: 1 maggio 2015.
AREA RIFERIMENTO OBIETTIVI FORMATIVI NAZIONALI E REGIONALE
Argomenti di carattere generale: informatica e lingua inglese scientifica di livello avanzato. normativa in materia sanitaria: i principi etici e civili del ssn
PROFESSIONI ALLE QUALI SI RIFERISCE L'EVENTO FORMATIVO
Tutte le professioni
pagina 28