Master di I livello (60 CFU – Crediti Formativi Universitari).
Destinatari
Neo laureati in scienze sociali, economiche e giuridiche.
Assistenti sociali professionali, funzionari e dirigenti pubblici, responsabili di “welfare aziendale” e integrativo.
Principali contenuti
Le istituzioni dell’Unione europea
Politica di coesione e obiettivi Europa 2020: la strategia per la crescita e la futura programmazione
Analisi del contesto sociale per l’elaborazione di progetti sociali e sanitari
Elaborazione e sviluppo dell’euro progetto
Monitoraggio e selezione delle opportunità
Capofila, partenariato e struttura di gestione del progetto. Budget
Piano di comunicazione – Modalità valorizzazione dei risultati
Tirocinio
Per i partecipanti è’ previsto un tirocinio professionalizzante di 320 ore, ovvero di due mesi.
Costo
La quota di iscrizione è di € 5.000 da corrispondere in quattro rate di pari importo.
Unitelma Sapienza mette a disposizione 10 borse di studio di € 3.400.
In tal caso il partecipante corrisponderà solo € 1.600 frazionate in tre rate.