"Erogazione di un corso di formazione, denominato “CORSO AVANZATO RISCHIO CLINICO-ASPETTI INNOVATIVI E IL RUOLO DELL’INFORMATIZZAZIONE”, codice MEPA HES_SAN_FAD03, realizzato con tecniche e strumenti di formazione a distanza (FAD), rivolto ad un pacchetto minimo di 200 operatori, coinvolti nel processo per il miglioramento dei percorsi diagnostico terapeutici assistenziali e per la sicurezza delle cure in osservanza all’art. 1 comma 3 della Legge n° 24/2017 (Legge Gelli)."
"Razionale:"
"Il prodotto prevede la progettazione, realizzazione e gestione di un corso formativo in materia di clinical risk management da erogare in AUTOAPPRENDIMENTO CON TUTORAGGIO (FAD), compreso l’accreditamento Ministeriale, per un pacchetto minimo di 200 allievi, durata minima delle lezioni ore 34, crediti ECM previsti 50 (1,5 crediti per ogni ora di lezione)."
"Il corso in autoapprendimento con tutoraggio (FAD) prevede l’utilizzazione individuale di materiali durevoli e sistemi di supporto per l’autoapprendimento, con l’azione di guida e di supporto di un tutor in tempo reale o anche in differita breve (48 ore)."
"L’erogazione dei contenuti didattici avviene tramite la piattaforma di e-learning fad.talete.net. Il sistema informatico TaleteWeb utilizza, per l’erogazione della formazione a distanza, la piattaforma open source Moodle. La piattaforma e-learning e le applicazioni informatiche del sistema TaleteWeb sono integrate in modalità nativa."
"La piattaforma fad.talete.net accredita gli eventi FAD tramite il provider nazionale n° 1772 APSI Associazione Professioni Sanitarie Italiana."
"Obiettivo del corso:"
"L'obiettivo di questo corso è trasferire agli allievi (medici, infermieri, tecnici, altre professioni sanitarie) le conoscenze operative per la gestione proattiva e reattiva del Rischio Clinico e per le segnalazioni di incident reporting (near miss, aventi avversi, eventi sentinella, caduta accidentale, infezioni ospedaliere) con l'ausilio di un'applicazione informatica funzionante con interfaccia web."
AREA RIFERIMENTO OBIETTIVI FORMATIVI NAZIONALI E REGIONALE
Principi, procedure e strumenti per il governo clinico delle attività sanitarie
PROFESSIONI ALLE QUALI SI RIFERISCE L'EVENTO FORMATIVO
Tutte le professioni
pagina 34- 35