Le ore che si trascorrono al lavoro sono sempre di più e aumentano se si contano anche le ore legate agli spostamenti per raggiungere il posto di lavoro. Il D. Leg.vo 66/03 ha introdotto l’obbligo del riposo di 11 ore tra un turno di lavoro e l’altro disarticolando moduli di turni orari che, apparentemente, garantivano più tempo libero. L’impressione è quindi che il tempo che si passa al lavoro è molto e quando, si lavora, si pensa, si programma cosa si farà dopo pensando che quello è tempo di vita, di relazione, di qualità. Il corso si propone di rendere consapevole che il tempo lavoro è anch’esso tempo di vita e pertanto è d’obbligo che sia tempo di qualità per la persona. Il corso sarà anche l’occasione per approfondire la normativa circa i turni di lavoro.
AREA RIFERIMENTO OBIETTIVI FORMATIVI NAZIONALI E REGIONALE
Sicurezza e igiene negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione;
PROFESSIONI ALLE QUALI SI RIFERISCE L'EVENTO FORMATIVO
Tutte le professioni
pagina 23