Eventi
ORGANIZZAZIONE PUBBLICA E SANITARIA: CONOSCERE L’AZIENDA OSPEDALIERA
SALA POLIFUNZIONALE COMUNE
Luogo: CUTROFIANO
Nuovi Scenari per l'assistenza Infermieristica in Salute Mentale 2°Evento
La S.I.S.I.S.M., in continuità con il Simposio Infermieristico presentato durante i lavori dell’XI Congresso Nazionale Coordinamento SPDC sul ...
Luogo: VIDEOCONFERENZA
TELEMEDICINA: la nuova frontiera della presa in carico
Il corso si prefigge l’obiettivo di fornire ai clinici le informazioni principali che sottendono l’uso di qualsiasi sistema informatico in medi...
Luogo: VIA DARSENA 3 SENIGALLIA
DISAGIO PSICHICO E PANDEMIA - CORSO RESIDENZIALE
La pandemia come fonte e sviluppo del Disagio
Luogo: VIA MANNI 1, SENIGALLIA (AN)
UTILIZZO DEI DPI PER INFEZIONE DA SARS-COV-2 NELLE ATTIVITÀ SANITARIE E SOCIO-SANITARIE
FAD - 10€ - 7,2 CREDITI
Luogo: FAD
NUOVI SCENARI PER L’ASSISTENZA INFERMIERISTICA IN SALUTE MENTALE: LA CULTURA DEL CAMBIAMENTO
WEBINAR - 30€ - 9 CREDITI
Luogo: VIDEOCONFERENZA
SERVIZI SOCIALI AD UN ANNO DELLA PANDEMIA: EMERGENZE E RISPOSTE STRUTTURALI
WEBINAR
Luogo: ASSISTENTI SOCIALI
COMUNICAZIONE EFFICACE NELLA RELAZIONE DI AIUTO IN AMBITO SOCIO-SANITARIO
FAD - 12 EURO - 9 CREDITI
Luogo: FAD
GLI SCENARI REGIONALI DEL CASE MANAGEMENT NELLA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE COMPLESSO IN PSICHIA...
VIDEOCONFERENZA
Luogo: VIDEOCONFERENZA
LA COMPLESSITÀ' DELLA CURA DEI DISTURBI ALIMENTARI NEI SERVIZI PUBBLICI : L'ESPERIENZA E IL MODE...
VIDEOCONFERENZA
Luogo: CUTROFIANO
FARSI PROSSIMI IN UN RAPPORTO DI FIDUCIA : LA RIABILITAZIONE OLISTICA DELLA PERSONA MALATA E LA C...
TUTTE LE PROFESSIONI
Luogo: WEBINAR
LA CLASSIFICAZIONE INTERNAZIONALE DEL FUNZIONAMENTO, DELLA DISABILITÀ E DELLA SALUTE, ICF
TERAPISTI DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA
Luogo: ITALIA
Corso di Perfezionamento in salute Mentale per OSS ed Assistenti
tutti i martedì dalle 18 alle 21 fino al 15 dicembreal
Luogo: GOTOWEBINAIR
Tecniche di comunicazione efficaci nel rapporto operatore sanitario e paziente
Corso non ECM
Luogo: GOTOWEBINAIR
LA CRISI E LA SUA CONCETTUALIZZAZIONE IN ETÀ ADOLESCENZIALE E IN ETÀ MATURA
Congresso Nazionale ISPS
Luogo: WEBINAR
Corso Teorico Pratico sulla Gestione delle Ferite, dei Traumi e delle Ustioni in Emergenza/Urgenza
Corso non ECM
Luogo: GOTOWEBINAIR
LA RELAZIONE DI CURA: ASPETTI FONDAMENTALI E STRUTTURE DI PERSONALITA' E DELLE PERSONA ASSISTITA
giornata di aggiornamento
Luogo: GOTOWEBINAIR
Relazione di cura e assistenza nei servizi per la salute mentale e disabilità fisica ed intellet...
giornata di aggiornamento
Luogo: GOTOWEBINAIR
LA REINGEGNERIZZAZIONE DEI PROCESSI IN SANITÀ (BPR): METODI, MODELLI E STRUMENTI INFORMATICI
FAD - 48 EURO - 9 ECM
Luogo: ITALIA
CORSO BASE RISCHIO CLINICO: LE SEGNALAZIONI DI INCIDENT REPORTING CON L'AUSILIO DI UN SISTEMA INF...
FAD - 20 EURO - 12 ECM
Luogo: ITALIA
UTILIZZO DEI DPI PER INFEZIONE DA SARS-COV-2 NELLE ATTIVITA' SANITARIE E SOCIO SANITARIE
FAD COMPLETAMENTE GRATUITO
Luogo: ITALIA
4° CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA SPECIALISTICA NEFROLOGICA
Il Corso Teorico-pratico in Ecografia Specialistica Nefrologica
Luogo: FOGGIA
LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO: ASPETTI INNOVATIVI E IL RUOLO DELL’INFORMATIZZAZIONE
FAD - 90 EURO - 50 ECM
Luogo: ITALIA
5° CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CLINICA DI BASE
Il Centro Didattico per la Formazione in Ecografia di Base e Specialistica Nefrologica, riconosciuto quale Scuola di Ecografia di Base e Specialist...
Luogo: V.LE L. PINTO, 1 - 71122 FOGGIA
VIOLENZA DI GENERE: PREVENZIONE, TUTELE, CONTRASTO
ale finalità viene perseguita attraverso la promozione di iniziative di prevenzione e di educazione
Luogo: CUTROFIANO
LA GESTIONE DEL RISCHIO PRIVACY IN SANITÀ ALLA LUCE DEL GDPR
Formazione rivolta a chi tratta i dati personale sanitario
Luogo: ITALIA
PROFESSIONI SANITARIE E CITTADINI INSIEME PER SUPERARE LA SANITÀ E REALIZZARE LA SALUTE, ADESSO!
i diversi aspetti della responsabilità sanitaria,
Luogo: BATTIPAGLIA (SA)
LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO: ASPETTI INNOVATIVI E IL RUOLO DELL’INFORMATIZZAZIONE
Compilazione di una segnalazione di incident reporting informatizzata
Luogo: ITALIA
“ LE PAROLE RITROVATE IN PUGLIA ”
Migliorare la capacità di analisi e presa in carico del disagio psico-sociale,
Luogo: MANFREDONIA
“ LE PAROLE RITROVATE IN PUGLIA ”
Migliorare la capacità di analisi e presa in carico del disagio psichico e psico-sociale
Luogo: MANFREDONIA
LE TERAPIE PALLIATIVE E DI SUPPORTO NEL PAZIENTE ONCOLOGICO AVANZATO L’HOSPICE
processo di identificazione dei pazienti con necessità di cure palliative
Luogo: CASARANO
EGA: Equilibrio Acido Base
“l’esame, in assoluto, con il miglior rapporto costo/benefici”
Luogo: TRICASE
CORSO BASE PAVIMENTO PELVICO
, le disfunzioni perineali costituiscono un argomento che ha destato grande interesse nel corso degli ultimi anni
Luogo: SAN BENEDETTO DEL TRONTO
ACCANTO AL BAMBINO E ALLA SUA FAMIGLIA
percorso di accoglienza ed inclusione negli ambienti educativi
Luogo: JESI
MALATTIE NEURODEGENERATIVE: TRATTAMENTO GLOBALE PER UNA RARITÀ FREQUENTE
Le malattie neurodegenerative come Alzheimer, Parkinson, SLA, Hungtinton e altre forme di demenza sono patologie che attaccano il Sistema Nervoso C...
Luogo: LECCE
RISK MANAGEMENT-LINEA PROGETTUALE 16.3: PROPOSTA DI UN MODELLO INFORMATIZZATO. PREVENZIONE, QUALI...
Il ruolo del Dipartimento di Sanità Pubblica e della Direzione Sanitaria è quello di sviluppare una cultura della sicurezza
Luogo: NAPOLI
APPROCCIO INTEGRATO AL PAZIENTE CON PROBLEMATICHE NUTRIZIONALI: COUNSELING NUTRIZIONALE VS PSICOL...
Il counseling nutrizionale nasce con l’obiettivo di ristabilire un adeguato stile alimentare, costruito ad hoc sul paziente e nel rispetto delle...
Luogo: LECCE
CREATIVITA’ ED ENERGIA POSITIVA: METODOLOGIA E TECNICHE DI COMUNICAZIONE PER STARE BENE CON SE ...
CREATIVITA’ ED ENERGIA POSITIVA: METODOLOGIA E TECNICHE DI COMUNICAZIONE PER STARE BENE CON SE STESSI E CON GLI ALTRI. COME GESTIRE LO STRESS IMP...
Luogo: MONTE SANT ANGELO
I PROFESSIONISTI SANITARI E IL RINNOVO DEL CONTRATTO: TRA NUOVI PROFILI E LEGGE GELLI
MANAGEMENT SANITARIO. INNOVAZIONE GESTIONALE E SPERIMENTAZIONE DI MODELLI ORGANIZZATIVI E GESTIONALI
Luogo: BARI
CURE DOMICILIARI INTEGRATE SANITARIE E SOCIOSANITARIE
APPROPRIATEZZA PRESTAZIONI SANITARIE NEI LEA. SISTEMI DI VALUTAZIONE, VERIFICA E MIGLIORAMENTO DELL\\\'EFFICIENZA ED EFFICACIA
Luogo: TARANTO
FORMAZIONE PROFESSIONALIZZANTE ECM SU GESTIONE RISCHIO CLINICO VILLA SILVIA SRL
PREVENZIONE E GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO NELLA PRATICA PROFESSIONALE QUOTIDIANA
Luogo: SENIGALLIA
IL NUOVO CONTRATTO IN SANITA' E LA LEGGE GELLI: QUALI LE PROSPETTIVE FUTURE E LE RESPONSABILITA'...
Legge Gelli sicurezza delle cure e della persona assistita in materia di responsabilità professionale
Luogo: TRICASE
L’UMANIZZAZIONE DELLE CURE NEL SOLCO DELLA TRADIZIONE DI S.CAMILLO DE LELLIS
L umanizzazione delle cure è l attenzione alla persona nella sua totalità, fatta di bisogni organici, psicologici e relazionali e oggi è tema di...
Luogo: BUCCHIANICO(CH)
IL PORTFOLIO PROFESSIONALE: METODOLOGIA E STRUMENTI
Il portfolio professionale è uno strumento che delinea una strategia per rendere tracciabile attraverso la certificazione di enti terzi preposto
Luogo: MANFREDONIA
RISCHIO CLINICO E SICUREZZA DEL PAZIENTE. ESPERIENZA PUBBLICA E PRIVATA ALLA LUCE DELLA LEGGE GELLI
ACQUISIZIONE COMPETENZE CIRCA IL RISCHIO CLINICO E LA SICUREZZA DEL PAZIENTE
Luogo: CASERTA
ARGOMENTI DI NEURORIABILITAZIONE: CONDIZIONI DI ELEVATA DISABILITA' E POSSIBILITA' DI TRATTAMENTO
La neuroriabilitazione si occupa del recupero funzionale di pazienti con disabilità derivanti da patologie neurologiche acute o croniche, del sist...
Luogo: CASARANO
RADIOPROTEZIONE EFFETTI BENEFICI PER gli
RIDURRE I RISCHI SANITARI DERIVANTI DALL’IMPIEGO DI RADIAZIONI IONIZZANTI
Luogo: MONTESILVANO (PE)
L'AUTISMO E LA SFIDA SOCIALE
Il presente evento formativo ha l’obiettivo di guidare gli operatori addetti ai lavori nell’ambito dell’Autismo dalla presa in carico di bamb...
Luogo: GALATINA
RISK MANAGEMENT: IL PROGETTO REGIONALE 16.3. QUALITÀ, INFORMAZIONE, FORMAZIONE, INFORMATIZZAZIONE
Il Risk Management è un sistema fondato su una metodologia logica e sistematica che consente, attraverso step successivi, di identificare, analizz...
Luogo: NAPOLI
IL FENOMENO MIGRATORIO:L'ACCOGLIENZA TRA PERCEZIONE E GESTIONE DELLE MIGRAZIONI
Acquisire una conoscenza puntuale del fenomeno migratorio e riflettere sulla personale percezione dello stesso
Luogo: LECCE
“ INFERMIERE E OPERATORE SOCIO SANITARIO: PERSONALITÀ PROFESSIONALI A CONFRONTO”
Favorire l’integrazione professionale delle due figure in favore di approccio multidisciplinare efficace in ogni contesto assistenziale, sia pubb...
Luogo: MAGLIE
“L’UTILIZZO DELL’ECOGRAFIA NELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA”
L’ecografia infermieristica può rappresentare un efficace aiuto nel ridurre le difficoltà o la morbilità di certe pratiche assistenziali
Luogo: MANFREDONIA
CRISI E CONFLITTO DI COPPIA:IL RUOLO DELLA MEDIAZIONE FAMILIARE
La mediazione familiare è un intervento professionale rivolto alle coppie e finalizzato a riorganizzare le relazioni familiari in presenza di una ...
Luogo: LECCE
“MANAGEMENT DEL RISCHIO CLINICO IN RADIOLOGIA: PROSPETTIVE E INNOVAZIONI.”
Applicare una metodologia appropriata nella propria pratica professionale per identificare i rischi clinici ed i relativi determinanti nella speci...
Luogo: AVEZZANO
LE SEGNALAZIONI ELETTRONICHE DI INCIDENT REPORTING
Il compito consente al docente di verificare la capacità dell\\\'allievo di eseguire le segnalazioni di incident reporting con il software TaleteW...
Luogo: ITALIA
CARTELLA INFERMIERISTICA INFORMATIZZATA
In previsione dell’applicazione delle norme legislative sul fascicolo sanitario elettronico (FSE) la cartella integrata informatizzata diventa un...
Luogo: ITALIA
GESTIONE DELLE RISORSE UMANE NEI PROFESSIONISTI DELLA SANITÀ..., ASPETTI GIURIDICI E DEONTOLOGICI
Il nuovo scenario nella gestione delle risorse umane nei professionisti della sanità: dagli i attuali orizzonti legislativi dell’orario di lavor...
Luogo: TRICASE